IL CONSIGLIO DISTITUTO: COMPOSIZIONE
Il Consiglio di Istituto è un organo collegiale con funzioni di indirizzo delle attività della scuola di cui fanno parte 6 rappresentanti dei genitori, 6 rappresentanti del personale docente, 1 rappresentante del personale non docente e il Dirigente Scolastico. Insieme ed in accordo con gli altri organi collegiali distituto dà alla scuola il carattere di una comunità che interagisce con la più vasta comunità sociale e civica.
CHI VOTA
- I genitori degli alunni frequentanti l'istituto;
- I docenti;
- Il personale ATA.
Ogni genitore può votare una sola volta per lo stesso Consiglio di Istituto; i genitori hanno diritto di esprimere un voto ciascuno (anche se separati o divorziati).
Vota anche chi fa legalmente le veci del genitore (es. tutore legale).
Chi ha più figli nella scuola vota una sola volta.
CALENDARIO DELLE OPERAZIONI E ISTRUZIONI SULLE PROCEDURE ELETTORALI
Sede di seggio: locale interno alla scuola
Presentazione delle liste dei candidati: dalle ore 9:00 del 5 novembre e non oltre le ore 12:00 del 10 novembre 2018;
Elezioni del Consiglio di Istituto: domenica 25 novembre dalle ore 8:00 alle ore 12:00 e lunedì 26 novembre 2018 dalle ore 8:00 alle ore 13:30;
Le operazioni di scrutinio avranno luogo subito dopo la chiusura dei seggi lunedì 26 novembre 2018 dopo le ore 13:30;
Proclamazione degli eletti da parte del Seggio Elettorale con affissione del relativo elenco allalbo (entro le 48 ore dalla conclusione delle operazioni di voto);
LISTE DEI CANDIDATI
Le liste dei candidati devono essere distinte per ciascuna componente e possono comprendere un numero di candidati fino al doppio dei rappresentanti da eleggere per ciascuna categoria, quindi possono contenere fino a:
- N. 12 candidati per i genitori
- N. 12 candidati per i docenti
- N. 2 candidati per il personale ATA
Le liste devono essere corredate dalle dichiarazioni di accettazione dei candidati.
I componenti la Commissione elettorale possono presentare liste di candidati ma non essere essi stessi candidati. Tutte le firme, sia di accettazione che di presentazione, devono essere autenticate dal Dirigente Scolastico o da un docente da lui delegato, previa esibizione di idoneo documento di identità.
In ciascuna lista, i candidati devono inserire cognome, nome, luogo e data di nascita, nellordine scelto dagli stessi presentatori. Nessun candidato può essere incluso in più liste di una stessa componente della scuola, né può sottoscriverne alcune come presentatore.
PRESENTAZIONE DELLE LISTE
Le liste devono essere presentate alla segreteria della Commissione Elettorale dIstituto, presso la Presidenza, personalmente da uno dei firmatari a partire dalle ore 9:00 del 5 novembre e non oltre le ore 12:00 del 10 novembre 2018.
MODALITA DI VOTO
Gli elettori voteranno dalla data fissata e negli orari sopra indicati esibendo un documento valido di riconoscimento. Se manca è consentito il riconoscimento da parte di uno dei componenti del seggio, previa verbalizzazione sottoscritta dai componenti del seggio stesso. Il voto è segreto e viene espresso personalmente da ciascun elettore mediante una croce sul numero romano della lista prescelta e da una croce sul numero del candidato a cui si intende assegnare la preferenza (genitori: 2 preferenze, docenti: 2 preferenze, personale ATA: 1 preferenza).
OPERAZIONI DI SCRUTINIO
Avranno luogo subito dopo la chiusura del seggio lunedì 26 novembre 2018 alle ore 13:30. Di tutte le operazioni di voto sarà redatto verbale in duplice copia originale sottoscritto in ogni foglio dal Presidente e dagli scrutatori. Dal verbale dovrà risultare:
il numero degli elettori e quello dei votanti;
il numero dei voti attribuiti a ciascuna lista, i voti di preferenza dei candidati, i voti nulli e le schede bianche.